lunedì 30 gennaio 2012


LO SPETTATORE SOGNANTE

 Siamo tutti spettatori sognanti







Siamo tutti spettatori, spettatori della vita di tutti i giorni, delle promesse, delle ambizioni, dei fatti, delle paure  e delle persone, ma nel momento in cui siamo di fronte ad uno schermo, sia esso di piccole o grandi dimensioni, allora siamo spettatori sognanti di cinema, del grande cinema, dei film, delle opere che in un modo o nell'altro ci coinvolgono portandoci in una dimensione che può, a volte, trasportarci in un altro mondo, oppure catapultarci nella dura e cruda realtà. Il cinema mi attrae fin da piccola, attraverso i film mi immergevo in un'altra dimensione e sognavo ad occhi aperti; sognavo di essere una particolare protagonista, oppure immaginavo una determinata situazione, più di tutto ciò che sempre mi è rimasto impresso è la sensazione di sentirmi una viaggiatrice di epoche, stili e ambienti, come se per magia avessi potuto realmente vivere ciò che i miei occhi guardavano.
Oggi, grazie alle innovazioni e ai progressi della tecnologia i film sono facilmente reperibili, possiamo goderceli privatamente e tranquillamente nelle nostre case, ma secondo me il fascino di una sala cinematografica è ineguagliabile. I miei sentimenti a riguardo sono a favore della magia che si viene a creare ogni volta che metto piede in un cinema.  E' bellissimo entrare in una sala e vedere il grande schermo preceduto dall'invitante e colorata distesa di posti a sedere, percepire tutti gli odori e profumi, non solo di pop corn, sedersi e sentire quella magica attesa che precede il momento della visione, quando le luci si abbassano e le voci delle persone diventano sottili bisbigli. Oggi questa sorta di rituale si sta affievolendo, la classica sala cinematografica d'un tempo ha lasciato spazio ai vari multisala forniti di bar e piccoli ristoranti, luoghi di grande richiamo certo, ma indubbiamente non è più la stessa cosa. A me piace pensare che questo piccolo grande rituale non si perda e che lo spettacolo delle sale cinematografiche possa vivere in eterno.

1 commento:

  1. Meravigliosa introduzione amore mio.
    Si riesce a percepire perfettamente il tuo modo di intendere il cinema

    RispondiElimina